Attrezzature di bloccaggio modulari TC

Da sempre la politica aziendale OML è quella di ricercare la migliore soluzione per il cliente, sviluppando e aggiornando con le più moderne tecnologie disponibili tutti i nostri prodotti.
In quest’ottica le attrezzature di bloccaggio modulari della serie TC sono corredate di: coppia di ganasce senza rivestimento in carburo di tungsteno, 1 coppia di parallele CLAK (PP), 1 chiave TORX a bandiera e un set 10 viti, che consentono di montare i prodotti SinterGrip di ultima generazione anche su questa serie.

MODULARE
Per modularità intendiamo il reale significato del termine: prodotto che è composto da separati o separabili elementi. Inoltre possiamo aggiungere: separati o separabili elementi con i quali possiamo ottenere differenti soluzioni di bloccaggio.



clicca per ingrandire

Infatti seguendo tale principio, l’unico pezzo che differenzia le attrezzature con stessa larghezza di presa è la base, la cui lunghezza determina la lunghezza di presa, mentre tutti gli altri componenti sono identici.
Le attrezzature standard sono state progettate in modo tale che l’utilizzatore , mediante l’aggiunta o la sostituzione di alcuni particolari, possa servirsi delle stesse che ha in dotazione per variare il sistema di bloccaggio in base alle esigenze di produzione: in verticale (MVS, VCS, DVCS) oppure per doppi bloccaggi in orizzontale (DCS).

Attrezzature di bloccaggio modulari TC
EXTRAPRECISO
Tutte le superfici di scorrimento ed accoppiamento sono rettificate. Per garantire le tolleranze dichiarate, il controllo di qualità (verifica dimensionale), viene effettuato su ciascun pezzo prodotto prima del montaggio e su ciascuna attrezzatura assemblata.
L’allineamento alla macchina utensile è assicurato per mezzo di chiavette con tolleranza h 6. A richiesta si possono fornire chiavette di varie dimensioni.

RESISTENTE
Tutti i componenti sono costruiti con materiali selezionati e largamente dimensionati al fine di conferire all’attrezzatura notevole rigidità e ottime prestazioni. Le parti soggette ad usura sono opportunamente trattate e raggiungono durezze da 50 a 60 HRC.
Le superfici non rettificate sono protette contro l’ossidazione mediante un trattamento di brunitura.

RAPIDO
Il posizionamento dell’elemento di chiusura per mezzo del nostro sistema brevettato è velocissimo: basta alzare di poco il blocchetto porta vite e farlo avanzare o retrocedere fino alla nicchia più vicina alla posizione voluta quindi abbassarlo e bloccare il pezzo agendo sulla vite di serraggio.

SICURO
Le ganasce delle attrezzature hanno un movimento discendente di 0,2 mm, quindi, all’atto della chiusura trascinano il pezzo contro la base di appoggio del medesimo.
Tale sistema garantisce oltre alla precisione l’assenza di vibrazioni in quanto l’aderenza del pezzo al piano d’appoggio è costantemente mantenuta.
Le sei viti di fissaggio e la slitta fissa, inoltre, conferiscono al supporto fisso una maggiore rigidità e resistenza alla forza di bloccaggio.

VERSATILE
Il supporto ganascia fissa presenta delle striature sulla faccia posteriore in modo che ruotato di 180° può servire per il serraggio di pezzi grezzi.
Il supporto ganascia mobile può essere oscillante o guidato. Infatti l’intercambiabilità della particolare slitta guidata con quella oscillante, in dotazione nella composizione standard, permette di utilizzare il medesimo supporto e la stessa ganascia per il bloccaggio di pezzi irregolari.
Inoltre, l’utilizzo del sistema ClaK permette all’operatore di posizionare velocemente parallele piane, parallele angolari, ganasce a V e ganasce tenere per la lavorazione di pezzi di qualsiasi forma e dimensione.

MANEGGEVOLE
Il peso (solo 27 kg per un’attrezzatura da 150 mm di ganascia), la semplicità costruttiva ed i sistemi di fissaggio dell’attrezzatura sono tali da consentire un facile trasferimento da una macchina utensile all’altra.

offerte speciali 2022

Richiedi il catalogo

manuali istruzione

Condizioni di Vendita