Portapezzi Modulari
La lavorazione dei cubi in ACCIAIO o in ALLUMINIO viene eseguita su macchine a controllo numerico di elevata precisione che garantiscono la ripetibilità dimensionale. Il controllo di qualità (verifica dimensionale) è eseguito con una macchina di controllo tridimensionale
ACCIAIO
La versione in acciaio dei portapezzi prevede l'impiego di materiali ad alta resistenza ( 50/55,5 Kg.mm2). Dopo la saldatura i portapezzi sono sabbiati e sottoposti a trattamento termico di normalizzazione (800 gradi) per annullare le tensioni interne. Eseguita la lavorazione i portapezzi sono verniciati ed asciugati a forno a 60 gradi.
ALLUMINIO
La versione in lega di Alluminio per getti dei portapezzi, prevede l'utilizzo di materiali di ultima generazione (AlCu4TiMGka) ad alta resistenza ( HB 90 - 115). Dopo la lavorazione i portapezzi sono sottoposti a trattamento di anodizzazione (come previsto dalla normativa EN 12373/1 ex UNI 4522-66) al fine di evitare l'usura delle superfici.
GHISA
Tipo UNI EN 1561 GJL - normalizzata a 500/550° C - Alta resistenza HB 180-220
I vantaggi della modularità
Interfacciamento tavole m.u.
I nostri prodotti (cubi, spalle) vengono forniti standard con la base predisposta per l’interfacciamento alla tavola della macchina utensile secondo le specifiche qui sotto riportate:
B | E | F |
mm | mm | mm |
320 | 50 | 63 |
400 | 55 | 80 |
500 | 75 | 100 |
630 | 100 | 125 |
800 | 135 | 160 |
Tolleranze costruttive
Portapezzi fresati finiti | ![]() |
|||
Portapezzi per piastre riportate | ![]() |
|||
Portapezzi a reticolo |
Standard per GHISA | ![]() |
|
|
Standard per ACCIAIO e ALLUMINIO | ![]() |
|||
Speciale su richiesta solo per ALLUMINIO | ![]() |
|||
Speciale su richiesta solo per GHISA | ![]() |
|||